Artroscopia
L’artroscopia è una tecnica chirurgica mini-invasiva che, grazie a uno strumento chiamato artroscopio costituito da due sonde di cui una collegata a una fibra ottica, permette di vedere all’interno del ginocchio. Vengono praticate piccole incisioni sulla cute attraverso cui viene inserito l’artroscopio, al fine di visualizzare e operare le parti anatomiche danneggiate dell’articolazione. Per agevolare i movimenti dell’artroscopio e avere una migliore visibilità dell’intera articolazione viene usato un fluido sterile (acqua sterile).
L’artroscopia è consigliata per:
- trattare alcune patologie delle articolazioni di ginocchio, spalla, gomito, caviglia;
- persone giovani.
L’artroscopia è controindicata per:
- degenerazione avanzata dell’articolazione
- articolazioni rigide
- nei grandi anziani
La degenza ospedaliera è nella maggior parte delle artroscopia di tipo day surgery.