Artroscopia polso
ARTROSCOPIA POLSO
Indicazioni
- dolore cronico al polso;
- fratture del polso;
- cisti gangliari;
- traumi con lesioni dei legamenti del polso.
Anestesia
La chirurgia artroscopica in questo distretto si può effettuare addormentando solo la mano e il braccio con un’anestesia loco-regionale, in qualche caso è possibile usare sedativi per rilassare o addormentare il paziente.
Consigli dopo l’intervento
- portare per 2 o 3 giorni un foulard come reggibraccio per il polso;
- tenere il polso sollevato.
Riabilitazione
I protocolli di rieducazione sono numerosi pertanto, la rieducazione viene stabilita divolta in volta dal chirurgo insieme ai fisioterapisti.
Gestione del dolore
Se necessario, e su prescrizione del medico, assumere analgesici.